Sbiancare i vestiti senza candeggina: ecco l’ingrediente segreto

Diciamoci la verità: riportare a bianco alcuni nostri vestiti, che siano magliette, intimo o anche solo lenzuola, è davvero qualcosa di snervante. Dopo tanti lavaggi, purtroppo, se il bianco non viene trattato bene lascia delle macchie o comunque tende a ingiallire qualunque capo alla fine tu possa aver definito al momento dell’acquisto bianco. Spesso è colpa dell’acqua.

Come fare allora per riportare al bianco splendente quel vestitino estivo che tanto hai amato quando lo hai visto appeso sul manichino del negozio, e hai fatto tanto per acquistarlo e adesso invece si è trasformato in un un vestito di color bianco opaco, tendente al panna o forse anche al caramello? Cerchiamo di capirlo in questo articolo.

L’ingrediente segreto: l’acqua ossigenata!

L’ingrediente segreto che sbianca senza interferire sul colore è proprio lei, l’acqua ossigenata, meglio se 10 volumi (quindi al 3%), che si compra in farmacia o al supermercato, è molto facile reperirla. L’uso dell’acqua ossigenata non è rischioso dunque perché ha questo forte potere sbiancante che serve ad eliminare le macchie, gli aloni e gli ingiallimenti, tutto senza andare a rovinare i capi.

Infatti, a differenza della candeggina che va indebolire fibre e può lasciare addosso al capo odori particolarmente sgradevoli, nel caso dell’acqua ossigenata, siamo in presenza di un prodotto decisamente migliore, non lasciando residui chimici e rendendo i capi bianchissimi in modo sicuro e spesso anche dopo la prima applicazione, senza dover pretrattare.

Come usare l’acqua ossigenata per sbiancare i vestiti

Comprare un capo bianco vuol dire, nolenti o volenti, che prima o poi questo potrebbe perdere la sua lucentezza e si tratta di una cosa che alla fine ti avvilisce incredibilmente perché il bianco è sempre un colore che serve e che adatti su tutto, e quando poi lo compri su un vestito che ti piace più di altri, il senso di disfatta è maggiore. Vediamo allora se è vero che l’acqua ossigenata può diventare nostra alleata, e come applicarla sul capo per migliorarne l’aspetto.

  • in lavatrice, metti un bicchiere di acqua ossigenata, quindi circa 200 ml, imposta a 40-60 gradi e, per un effetto potenziato, aggiungi anche due cucchiai di bicarbonato di sodio
  • ammollo super efficace per capi molto ingialliti: riempi una bacinella con 5 litri di acqua tiepida, aggiungi un bicchiere di acqua ossigenata e 3 cucchiai di acqua ossigenata, immergi i vestiti e lasciali in ammollo per 2 ore. Poi lavali normalmente in lavatrice
  • per le macchie sotto le ascelle o nel colletto delle camice: in questo caso usa due cucchiaio di acqua ossigenata, 1 cucchiaio di bicarbonato e 1 cucchiaino di sapone liquido, lascia agire sulla macchia direttamente questa pasta per circa 30 minuti; poi lava in lavatrice

Altri trucchi, oltre l’acqua ossigenata che comunque come puoi ben vedere è davvero formidabile, sono racchiuse in un continuo mescolamento tra ingredienti sempre naturali, per ottenere un bucato bianco, come nuovo. Uno sensazionale però voglio lasciartelo e si tratta del sole: stendere i panni al sole aiuta a mantenere il bianco in modo assolutamente naturale, senza bisogno di interagire con nessuno alcun tipo di prodotto, chimico o naturale che sia.

La candeggina senza dubbio riserva e migliora la vita di tutti noi, sotto molti altri aspetti, ma da oggi prova a usare il rimedio dell’acqua ossigenata per riportare i tuoi capi al bianco originale, tutto questo per evitare di dover danneggiare fibre e tessuti con un uso costante della candeggina stessa, che, sebbene si abbiano tutte le buone intenzioni, è chiaro che non sia sempre la soluzione migliore.

Lascia un commento